5 spiagge da non perdere in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana è uno dei tratti di costa più affascinanti al mondo. Tra scogliere a picco sul mare e casette dai toni pastelli si nascondono incantevoli spiagge e calette bagnate da acque cristalline che vi faranno innamorare al primo sguardo. Qui di seguito ne abbiamo selezionate 5 che tutti, almeno una volta nella vita, dovrebbero visitare. E lo ammettiamo: non è stata affatto una scelta semplice, perché di spiagge da non perdere ce ne sono davvero tante!
Cala della Gavitella a Praiano

Una delle spiagge più belle della Costiera Amlfitana si trova proprio a Praiano. Stiamo parlando di Cala della Gavitella, un piccolo angolo di paradiso incastonato tra le scogliere. Per la sua felice esposizione ad ovest, è anche l’unica spiaggia della costiera ad essere perennemente baciata dal sole. Qui il tramonto si tuffa direttamente nel mare creando uno spettacolo così emozionante da lasciare letteralmente senza fiato. Per raggiungerla bisogna affrontare una lunga scalinata (che conta più di 400 gradini) ma ne vale davvero la pena. Nelle vicinanze della cala c’è la la Fontana dell’Altare, una magnifica piscina naturale formatasi in un antro della roccia.
Il Fiordo di Furore

A pochi chilometri dal nostro boutique hotel si trova la spiaggia del Fiordo di Furore, uno degli angoli più suggestivi della Costiera Amalfitana. Si tratta di una piccola insenatura incastonata tra due versanti della montagna e sovrastata dal ponte della strada statale che taglia la stretta gola. Fanno da cornice alla spiaggia una serie di casette colorate e alcuni vecchi edifici utilizzati in passato per le produzioni locali. Secondo un’antica leggenda è stato il diavolo a creare il fiordo ma in realtà la profonda fenditura nella roccia è stata scavata nel corso dei secoli dal torrente Schiato. Ne rimase affascinato anche il celebre regista Roberto Rossellini, che qui girò diverse scene de “Il Miracolo”, uno dei suoi capolavori.
La spiaggia del Duoglio ad Amalfi

Tra le spiagge imperdibili della Costiera Amalfitana non potevamo non menzionare quella del Duoglio ad Amalfi, che dista appena 8 chilometri dal nostro boutique hotel. Bagnata da acque cristalline, è composta prevalentemente da ciottoli ed è lunga quasi 170 metri. Si raggiunge percorrendo una scalinata di circa 400 gradini (con tratti anche ripidi) che scende dalla strada statale ma una volta arrivati a destinazione rimarrete senza parole di fronte alla bellezza del suo mare. La spiaggia è attrezzata e vi sono persino due piccoli ristoranti dove potete assaggiare il famoso cuoppo di pesce fritto (e non solo).
La spiaggia di Marina Grande a Positano

Un’altra spiaggia da non perdere è quella di Marina Grande a Positano. Si trova a poco più di 10 chilometri dal nostro boutique hotel e, oltre ad essere particolarmente suggestiva, è anche alquanto estesa per i ridottissimi parametri del territorio. Si estende per circa 300 metri e dalla riva si intravede il famoso arcipelago de Li Galli, formato da tre meravigliosi isolotti: Gallo Lugno, La Rotonda e La Castelluccia. La spiaggia è inoltre circondata da uno scenario molto affascinante di casette colorate. Frequentata dal jet set italiano e internazionale, è perfetta per una nuotata o per sdraiarsi a prendere il sole ma se amate la tranquillità non è adatta a voi.
La spiaggia di Castiglione a Ravello

E ultima, ma non per importanza, la spiaggia di Castiglione a Ravello, che si trova a poco più di 10 chilometri dal nostro boutique hotel. Situata nell’omonima frazione, al confine con il borgo di Atrani, è forse una delle spiagge meno note della zona ma al tempo stesso una delle più belle. Si estende per circa un centinaio di metri ed è lambita da acque pulite e cristalline. Al centro sorge uno stabilimento balneare mentre ai lati l’accesso è libero. L’unico inconveniente di questa spiaggia è, che essendo incastonata tra speroni di roccia ed esposta a sud-est, perde progressivamente il sole nelle prime ore del pomeriggio.