Le migliori pizzerie della Costiera Amalfitana

Chi l’ha detto che una buona pizza si può mangiare solo a Napoli? Pure in Costiera Amalfitana non mancano gli indirizzi dove gustare un’ottima pizza: fritta, farcita o tradizionale, da mangiare seduti o passeggiando. E ciò a cominciare da Tramonti, paese che l’arte del pizzaiolo l’ha esportata in tutta Italia e anche oltre.
Ciò premesso, qui di seguito vi proponiamo una selezione delle migliori pizzerie della Divina Costiera.
Pizzeria Vaccaro a Tramonti

Anche conosciuto come la “patria dei pizzaioli”, Tramonti è l’unico comune italiano ad aver ricevuto il riconoscimento De.Co. (denominazione comunale) per la sua pizza, che si differenzia da quella napoletana per l’impasto (miscela di diversi cereali arricchita col finocchietto selvatico) e la cottura (più prolungata ad una temperatura di circa 300-350 gradi). Il risultato è una pizza altamente digeribile, più croccante fuori e morbida dentro. Alla Pizzeria Vaccaro (situata al numero 35 di Via Vaccaro) troverete uno dei migliori esempi di pizza in stile tramontano. Ciò che rende speciale questa pizzeria è la stagionalità delle pizze, prodotte con verdure fresche coltivate direttamente nell’orto di famiglia, e la preparazione degli ingredienti al momento in modo da mantenere i sapori e le proprietà organolettiche sempre intatti.
Ristopizzeria Che Bontà a Praiano

Assolutamente da non perdere è la pizza del Ristopizzeria Che Bontà a Praiano. Si trova lungo Via Guglielmo Marconi, a pochi minuti a piedi dal nostro boutique hotel, ed è molto frequentato sia dai residenti che dai turisti. Ambiente familiare, servizio impeccabile e materie prime freschissime e del territorio sono i suoi punti di forza. Qui la pizza è concepita secondo le regole dell’alta cucina con accostamenti sapienti che la rendono unica. Nuove tecniche di lenta lievitazione e stesura dell’impasto garantiscono alta digeribilità e rendono le loro pizze una piacevole tentazione a cui lasciarsi andare. Da provare la Donna Sofi con ragù di pomodoro, provola affumicata di Agerola, straccetti di parmigiana di melanzane, basilico e Parmigiano.
Pizzeria Divina Vietri a Vietri sul Mare

Un altro nome da segnare è quello della Pizzeria Divina Vietri a Vietri sul Mare. Ubicata al civico 31 di Via Passariello, è specializzata nelle pizze “al sapore di mare” (un vero e proprio gourmet tutto marinaro) ma potrete trovare anche un vasto assortimento di pizze di terra o classiche. La loro filosofia consiste nel cercare di ottenere con pochi elementi un sapore semplice ma che valorizzi l’ingrediente chiave sul quale si basa la pizza che si è scelta. Tra le innumerevoli pizze che propone vi consigliamo la Divina Vietri con soppressata di polpo marinata in olio evo e sfusato amalfitano, crema di patate, pomodorini piccadilly, fior di latte, trito fresco di prezzemolo e olio al limone.
Pizzeria Il Piennolo a Cetara

Nel pittoresco borgo di Cetara, tra le case di pescatori sovrastate dalla torre saracena, a pochi passi dal mare, si trova la Pizzeria Il Piennolo, apprezzata sin da subito per l’unicità della sua proposta culinaria, fatta di prodotti ricercati di alta qualità, selezionati sul tessuto campano e soprattutto tra i piccoli produttori locali. Nonostante la forte radice nella tradizione, il Piennolo si distingue per la sua audacia e creatività. Propone una vasta scelta di pizze per soddisfare ogni tipo di palato. Molto buona la margherita classica, una napoletana contemporanea, ma vi suggeriamo di provare anche la Nerano e quella con il tonno, per restare in tema cetarese.
Ristorante-Pizzeria Giardiniello a Minori

Situato nel cuore del centro storico di Minori, e precisamente al numero 17 di Corso Vittorio Emanuele, Giardiniello è uno storico ristorante-pizzeria della Costiera Amalfitana. Nei suoi settant’anni di storia ha accolto un gran numero di celebrità: Maradona, Lino Banfi, Pippo Baudo, Sal Da Vinci e Jim Parsons sono solo alcune delle personalità che si sono avvicendate tra i suoi tavoli. L’impasto della pizza prevede l’uso di farine speciali e contempla una lunga e naturale lievitazione. Quella che viene fuori è una pizza gustosa, leggera e facilmente digeribile. È dotato di una sala interna decorata con ceramiche fatte a mano e di una splendida terrazza, aperta dalla primavera all’autunno.
Pizzeria Ai Galli ad Agerola

Nascosta tra le colline di Agerola, borgo che si arrampica per seicento metri sul promontorio vertiginoso della Costiera Amalfitana, la Pizzeria Ai Galli è stata annoverata da Gambero Rosso tra le migliori pizzerie d’Italia nel 2022 e nel 2024. Prende il nome dalla strada in cui sorge ed è l’ideale per chi cerca un’esperienza genuina, lontana dal caos cittadino. Propone una pizza che ricorda quella “agerolana” in versione contemporanea e leggerissima. Anche gli vengono utilizzate solo materie prime accuratamente selezionate da piccoli produttori locali. Gambero Rosso consiglia di provare la pizza Agerolese con fiordilatte, cipolla appassita in forno, pancetta artigianale e basilico.