La Festa della Castagna 2025 a Scala

Nei weekend dell’11-12 e 18-19 ottobre 2025 a Scala è in programma la 48esima edizione della Festa della Castagna, una delle manifestazioni più attese della Costiera Amalfitana. La festa, curata dal Comune di Scala in collaborazione con l’Associazione Pro Loco e altre associazioni locali, è un omaggio al frutto simbolo del territorio (i cosiddetti “Marroni di Scala“) e a tutte le tradizioni che lo accompagnano.
Durante la manifestazione sarà possibile gustare numerose prelibatezze a base di castagne, ma anche altre specialità locali. La festa non si limita, però, solo alla degustazione di prodotti tipici. Uno di momenti clou è il Palio delle Contrade, un torneo nel quale i giovani delle sei contrade di Scala (Campidoglio, Minuta, San Pietro, Santa Caterina, Pontone e Scala Centro) si sfidano negli antichi giochi popolari scalesi (come il cerchio, lo strummolo, la corsa nei sacchi, il trocchiello e il tiro alla fune). Ma il momento più atteso è senza dubbio la corsa degli asini che, montati da “fantini” senza sella, si sfidano in una gara emozionante e adrenalinica nel cuore del paese che tiene tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo metro.
Quest’anno la festa si inserisce nel progetto “La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale“, che invita abitanti e turisti a scoprire la Costiera Amalfitana in tutte le stagioni. Oltre ai tradizionali appuntamenti, sono previsti alcuni eventi speciali.
Sabato 11 ottobre – Dance Tarantella
Una serata all’insegna della musica popolare campana: i Dance Tarantella porteranno a Scala il ritmo travolgente della tammorra e le sonorità mediterranee che raccontano l’anima del Sud. Tra pizziche, tarantelle e balli collettivi, il pubblico sarà trascinato in un viaggio sonoro capace di unire generazioni e culture.
Sabato 18 ottobre – Emiliana Cantone e Mr. Hyde
Una doppia esibizione che mescola melodia e ritmo moderno. Emiliana Cantone, voce intensa e passionale tra le più amate dal pubblico campano, insieme a Mr. Hyde, fusione tra pop e sonorità contemporanee, daranno vita a un concerto travolgente, pieno di energia e coinvolgimento.
Le domeniche per i più piccoli
Quest’anno le domenica mattina saranno dedicate interamente ai bambini. Laboratori, giochi e attività creative permetteranno ai più giovani di immergersi nell’atmosfera autunnale di Scala in modo divertente e coinvolgente.
Per maggiori informazioni sulla Festa della Castagna visita la pagina Facebook del Comune di Scala.