A Sorrento in mostra l’arte sartoriale di E. Marinella
Nell’ambito della kermesse “Ritratti di Made in Italy: Arte e Cultura da esportazione“, dopo la mostra d’apertura dedicata all’arte orafa di Gerardo Sacco, tocca all’arte sartoriale del prestigioso brand napoletano E. Marinella, specializzato nella realizzazione di cravatte e articoli di abbigliamento di lusso. L’esclusiva esposizione-racconto, a cura dell’esperta storica dell’arte Filomena Maria “Mimma” Sardella, è in programma dal 14 giugno al 28 luglio presso Villa Fiorentino a Sorrento ed è intitolata “Questa di Marinella è la Storia vera“.
La mostra è un omaggio ai 110 anni di attività del celeberrimo marchio. La storia dell’azienda Marinella è la storia di Napoli. Una storia che affonda le sue radici in via Riviera di Chiaia, al civico 287, dove il 26 giugno del 1914 Don Eugenio Marinella aprì il primo negozio della maison. Una piccola bottega di 20 metri quadrati in cui si iniziarono a realizzare prodotti sartoriali su misura (in particolar modo camicie e cravatte) con sete stampate a mano in Inghilterra.
Nonostante le due guerre mondiali e l’influenza del mercato americano, la casa Marinella s’è guadagnata nel tempo il suo posto di rilievo, in Italia prima e nel mondo poi. Nel corso degli anni tantissimi personaggi illustri hanno varcato la sua porta e comprato cravatte. Dai Kennedy a Bill Clinton, dai Bush a Obama, e poi Berlusconi, i presidenti della Repubblica italiana (tra i fedelissimi Leone, Cossiga e Napolitano), Giovanni Agnelli, Pietro Barilla, Aristotele Onassis, Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Totò, Luchino Visconti e Juan Carlos di Spagna, solo per citarne alcuni.
La maison però non è famosa solo per le cravatte. La produzione vanta diversi accessori maschili come camicie, gemelli, orologi, profumi, pelletteria, dove spesso la seta rimane l’elemento protagonista. Dal 2010 ha iniziato a realizzare anche prodotti per donne come foulard, borse, portachiavi e portafogli. Nel 2017 quattro fantasie iconiche delle cravatte Marinella sono state addirittura esposte al MoMA di New York in occasione della mostra “ITEMS: Is Fashion Modern?“, dedicata al rapporto tra il vestiario e la sua funzionalità tra il XX e il XXI secolo.
Oggi, oltre allo storico negozio di via Riviera di Chiaia, gli store E. Marinella sono a Milano, Roma e Tokyo e in tantissimi department store come Bergdorf Goodman a New York, Le Bonne Marchè a Parigi, Liberty a Londra, Santa Eulalia a Barcellona.
Orari di apertura: Lun – Dom dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00
Per maggiori informazioni e dettagli: 0818782284 – info@fondazionesorrento.com
Foto © Fondazione Sorrento