La Festa del Vino 2023 a Gete – Tramonti
Dopo tre anni di pausa forzata causa Covid, ritorna l’11 e il 12 agosto 2023 nel borgo di Gete (frazione del comune di Tramonti) la Festa del Vino. La kermesse enogastronomica, giunta quest’anno alla 32esima edizione, è attesa dai residenti di tutta la Costiera Amalfitana e delle zone limitrofe per il clima di spensieratezza che è capace di generare.
Oltre che per la pizza e l’arte casearia, Tramonti è famoso pure per la coltivazione della vite. Sul territorio sono presenti viti secolari che hanno resistito alla fillossera grazie alla loro particolare condizione d’isolamento ed al microclima fatto di forti correnti d’aria ascensionali, un regno di biodiversità fatto di vitigni autoctoni unici.
Naturalmente, i protagonisti della festa saranno i pregiati vini Costa d’Amalfi DOC, tra i più conosciuti e richiesti della regione. La denominazione comprende i vini rossi, bianchi e rosati prodotti in tutto il territorio della costiera, da Vietri a Positano, ma l’area più comunemente nota è quella delle tre sottozone di Furore, Ravello e Tramonti.
Il programma della manifestazione prevede anche una mostra fotografica (con arnesi e oggetti di vita contadina, e le opere del pittore napoletano Salvatore Rodriguez) e tanta musica: dal duo voce e chitarra Maryana Somma e Rosario Avella al live show di Nello Cuccurullo, dai balli popolari del gruppo folk “A Paranza ro Tramuntan” alle canzoni popolari de “I Discede”. Poi c’è la talentuosa Filly Lupo e, ancora, danze caraibiche e brasiliane con Tony Manero, direttamente da “Italia’s Got Talent”.
Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook della Festa del Vino 2023 a Gete – Tramonti.