4 film di successo che sono stati girati in Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana con il suo fascino ha saputo ammaliare scrittori, poeti e artisti. Ma soprattutto è stata fonte di ispirazione per decine di registi italiani ed internazionali, che hanno sfruttato i suoi incantevoli paesaggi come ambientazione dei propri film. Sono numerosissimi i grandi successi cinematografici ambientati in parte o interamente in questo angolo di paradiso.
Ecco una piccola lista di film che sono stati girati in Costiera Amalfitana da vedere e rivedere.
1 – Il Miracolo

Se parliamo di film ambientati sulla Costiera Amalfitana è impossibile non citare il grande regista italiano Roberto Rossellini, che la amava a tal punto da sceglierla per diverse sue pellicole. Tra le tante, una delle più celebri è “Il miracolo“, secondo episodio del film “L’amore“, con Anna Magnani e Federico Fellini nei panni dei protagonisti. La pellicola, girata nel 1948, rappresenta il caso umano e pietoso di una folle contadina messa in cinta da un pastore che scambia per San Giuseppe. Nel film il regista traccia una sorta di catalogo dei suoi luoghi preferiti: Maiori e la Collegiata di Santa Maria a Mare, Capo d’Orso, Atrani, il Fiordo e la Chiesa di San Michele a Furore.
2 – Le Seduttrici

Un altro grande successo girato in Costiera Amalfitana è “Le Seduttrici” (titolo originale “A Good Woman“), pellicola del 2004 diretta dal regista britannico Mike Barker. Il film è un adattamento cinematografico dell’opera “Il ventaglio di Lady Windermere” di Oscar Wilde del 1892. Non mancano quindi le battute su matrimonio e amore. Vanta un cast d’eccezione composto tra i tanti da Scarlett Johansson, Helen Hunt e Tom Wilkinson. La trama ruota intorno ad una donna, la signora Erlynne, che vuole iniziare una nuova vita e decide di trasferirsi in Costiera Amalfitana. Il film, ambientato negli anni ’30, si svolge quasi interamente tra Atrani, Amalfi e Ravello.
3 – Sotto il sole della Toscana

“Sotto il sole della Toscana” (titolo originale “Under the Tuscan Sun“) è un film di genere sentimentale del 2003 diretto dalla regista statunitense Audrey Wells. Vanta un cast internazionale davvero di altissimo livello con, tra gli altri, Diane Lane, Sandra Oh e Raoul Bova. La pellicola è tratta dall’omonimo romanzo del 1996 della scrittrice Frances Mayes. La trama è incentrata su Frances, una scrittrice di San Francisco in crisi dopo essere stata lasciata dal marito, che decide di cambiare vita e compra un casale abbandonato da ristrutturare nella campagna toscana. Ma ciò che colpisce del film è l’ambientazione: è stato girato tra Cortona, Roma e alcuni dei luoghi più belli di Positano.
4 – Si accettano miracoli

L’ultima delle pellicole ambientate sulla Costiera Amalfitana di questa piccola lista è “Si accettano miracoli“, un film di genere commedia del 2015 diretto e interpretato da Alessandro Siani. Nel cast compaiono anche: Fabio De Luigi, Ana Caterina Morariu, Serena Autieri, Leo Gullotta e Giacomo Rizzo. La pellicola racconta la storia di tre fratelli separati da anni che si ritrovano dopo tanto tempo e che, grazie ad un falso miracolo, cambieranno le loro vite. Il film è ambientato a Napoli, Sant’Agata de’ Goti e Costiera Amalfitana. Diverse scene sono state girate tra Ravello, Atrani, Furore e Conca dei Marini. Protagonista assoluto, però, è il paese di Scala, un piccolo borgo situato sui Monti Lattari.