La Luminaria di San Domenico

Praiano, come tutta la Costiera Amalfitana, è uno scrigno di tradizioni, che si tramandano intatte da secoli. E tra queste, una delle più famose ed affascinanti è la Luminaria di San Domenico, l’antica festa dedicata al santo venerato nella Chiesa di Santa Maria a Castro, con l’annesso Convento di San Domenico, che si trova sulle pendici del Monte S. Angelo a Tre Pizzi. Si tratta di una tradizione profondamente radicata nella popolazione, trasversale alle generazioni, che riempie le strade, le piazze e i vicoli di tutto il paese.
Si festeggia ogni anno tra le fine di luglio e il 4 agosto ed è volta a ricreare il sogno fatto dalla madre di San Domenico che, poco prima di partorire, sognò un cane con una fiaccola in bocca che incendiava il mondo, metafora di diffusione universale della parola di Dio. La Luminaria coinvolge tutti i cittadini, che partecipano adornando terrazze, finestre, giardini, stradine, cortili e cupole delle abitazioni con delle singolari illuminazioni a cera.
Ma il culmine dell’evento si raggiunge nella bellissima Piazza San Gennaro, dove oltre 2000 candele ricoprono il decoro in maiolica del pavimento creando spettacolari giochi di luce. Sulla piazza si esibiscono anche acrobati, circensi e artisti del fuoco. Il programma dei festeggiamenti è particolarmente ricco di appuntamenti, tra i quali si segnala il concerto all’alba che si tiene il 4 agosto nel cortile antistante il convento, dove un quartetto d’archi suona brani di musica classica.
Questa tradizione si tramanda dal XVII secolo, quando arrivarono i frati Domenicani della Sanità di Napoli. In passato vi era un’antica usanza, in parte ancora viva tra i fedeli, che era quella di conservare durante l’anno i rametti secchi di tralci di vite, di alberi e arbusti, per realizzare le “fascine” che poi venivano bruciate per l’occasione. Si conservavano anche i barattoli di latta, di vetro, stracci, olio e strutto irrancidito per realizzare le fiaccole. La Luminaria, dopo un periodo in cui aveva perso parte del suo fascino a causa dell’avvento dell’energia elettrica, negli ultimi anni è tornata agli antichi splendori. La manifestazione nel 2006 è stata addirittura insignita di una medaglia di riconoscimento dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Foto © Luminaria di San Domenico