Palio delle Antiche Repubbliche Marinare 2022 ad Amalfi

Il 3, 4 e 5 maggio 2022 ad Amalfi è in programma la 66esima edizione del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare, una straordinaria manifestazione istituita nel 1955 con l’intento di celebrare le imprese e la rivalità delle quattro repubbliche marinare italiane: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. Il ricco programma della manifestazione prevede incontri, eventi collaterali, happening dedicati, mostre, concerti, rievocazioni storiche e itinerari guidati.
L’evento clou è la sfida remiera (in programma il 5 giugno) tra i quattro equipaggi in rappresentanza di ciascuna delle repubbliche. La regata si tiene su un campo di gara lungo 2.000 metri in linea che abbraccia il tratto di mare che va dal Capo di Vettica fino alla Marina Grande. Le imbarcazioni, lunghe circa 15 metri e larghe 1,70 metri, sono costruite sui modelli del XII secolo e dipinte con i colori tradizionali dei simboli delle repubbliche: azzurro con cavallo alato per Amalfi, rosso con aquila per Pisa, bianco con drago per Genova e verde con leone per Venezia. La città vincitrice si aggiudica il trofeo in oro e argento realizzato dalla scuola orafa fiorentina. Nell’albo d’oro è nettamente prima Venezia con 34 successi, seguita da Amalfi con 12, Genova con 10 e Pisa con 8. La grande novità di questa edizione è l’istituzione di una nuova gara, sempre su galeoni, con equipaggio misto sulla distanza di 1.000 metri.

La regata è preceduta da un corteo storico che ha lo scopo di far rivivere il glorioso passato delle repubbliche, proponendo episodi che ne segnarono la storia. Ogni città è impegnata con circa 80 figuranti in costumi d’epoca che vestono i panni di antichi personaggi che caratterizzarono ciascuna repubblica. La sfilata del corteo storico di Amalfi propone l’episodio, risalente agli inizi dell’XI secolo, del matrimonio di Sergio, giovane primogenito del duca Giovanni I, e la longobarda Maria, figlia del principe di Capua e di Benevento.
Foto in primo piano © Palio delle Antiche Repubbliche Marinare