Vicoli in Arte a Positano – edizione 2025

Dal 1° giugno al 5 ottobre 2025 è in programma la quinta edizione di Vicoli in Arte, la grande rassegna di eventi che riempie ogni angolo di Positano con arte, cultura, poesia, musica e danza. Un vero e proprio inno alla bellezza in tutte le sue forme. Sotto la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone, la kermesse ha saputo crescere e rinnovarsi, affermandosi come uno degli appuntamenti più importanti della stagione estiva della Costiera Amalfitana. Anche per il 2025, il programma si preannuncia ricco di eventi di vario genere, sempre in linea con il trend del momento, in grado di accontentare tutti i gusti. Tra gli ospiti più attesi figurano Eugenio Bennato, Antonio Castrignanò, Sud Medina e Armando Rizzo Big Band.
PROGRAMMA
GIUGNO
1 · La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. La storia e la musica risuonerà nelle mura millenarie, creando vero e propri momenti emozionali per tutti gli ospiti. Una prima replica è prevista alle ore 19 in lingua inglese, una seconda replica per le ore 20 in lingua italiana. Durata 45 min.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
8 · Eugenio Bennato in Concerto
Musica del mondo 2025 è il nuovo grande concerto di Eugenio Bennato, nome di punta del panorama musicale e culturale italiano da più di 50 anni. Con questo concerto il grande musicista e autore porterà a Positano il meglio della sua musica, contaminata da ritmi etnici e sonorità mediterranee, in una serata indimenticabile.
ore 21:00 – Spiaggia Grande
13 · Il Ritmo del Sole – Christian Brucale Band
I suoni indimenticabili del nostro folklore e della nostra tradizione, animeranno una grande serata di musica a Montepertuso, grazie alla maestria di Christian Brucale e della sua band. Uno spettacolo che come un battito farà scaldar i cuori di tutti gli spettatori.
ore 21:00 – Montepertuso, Piazza Cappella
20 · Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte – Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore per una serata ricca di emozioni al chiaro di luna.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
30 · Ritorna Arti Sceniche
Un progetto corale portato in scena dai ragazzi di arti sceniche di Positano guidati al canto da Christian Brucale, uniti ai venti talenti dell’Orchestra SCISAR, diretta da Carolina Carpentieri, un’orchestra di voci e percussioni di talenti “speciali”. Il tutto accompagnato e diretto da cinque professionisti, “docenti del progetto”. Il pubblico verrà coinvolto in questa esperienza di inclusione e passione per celebrare la forza della musica come linguaggio universale. Seguirà un omaggio a Pino Daniele.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
LUGLIO
4 · Summer Gospel Choir in Concerto
Torna a Positano, ma questa volta in versione estiva, il grande coro Gospel che eseguirà non solo i grandi successi del genere ma anche un repertorio originale, adatto alla stagione estiva e al divertimento di tutti gli spettatori. Il coro sarà splendidamente accompagnato da una ban d di 5 elementi. Special Guest Christian Brucale.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
6 · La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. La storia e la musica risuonerà nelle mura millenarie, creando vero e propri momenti emozionali per tutti gli ospiti. Una prima replica è prevista alle ore 19 in lingua inglese, una seconda replica per le ore 20 in lingua italiana. Durata 45 min.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
12 · Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte – Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore per una serata ricca di emozioni al chiaro di luna.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
13 · Il Ritmo del Sole – Christian Brucale Band
I suoni indimenticabili del nostro folklore e della nostra tradizione, animeranno una grande serata di musica, grazie alla maestria di Christian Brucale e della sua band. Uno spettacolo che come un battito farà scaldar i cuori di tutti gli spettatori.
ore 21:00 – Nocelle
19 · Armando Rizzo Big Band – Italian Swing Style
Un grandissimo ensemble di più di 30 elementi e voci liriche e leggere, metterà in scena il meglio della musica italiana e swing internazionale con un suono e delle interpretazioni mai sentite prima e sarà impossibile restare fermi.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
AGOSTO
3 · La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. La storia e la musica risuonerà nelle mura millenarie, creando vero e propri momenti emozionali per tutti gli ospiti. Una prima replica è prevista alle ore 19 in lingua inglese, una seconda replica per le ore 20 in lingua italiana. Durata 45 min.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
9 · Sud Medina in Concerto
Tornano a Positano i Sud Medina con i loro suoni mediterranei e con un nuovo grande concerto, ancor più ricco ed emozionante grazie ad una dedica speciale al grande Pino Daniele a dieci anni dalla scomparsa.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
10 · Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte – Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore per una serata ricca di emozioni al chiaro di luna.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
11 · Musica da Ripostiglio in Concerto
Torna a Positano la grande band che fa dei ritmi sincopati e irresistibili, il modo migliore per regalare gioia e riempire l’animo del pubblico. Tra emozioni e divertimento, una serata imperdibile per tutti gli amanti della buona musica.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
21 · C’Ammafunk in Concerto
Il sapore estivo del funk più sfrenato e dei ritmi soul saranno i veri protagonisti di una splendida serata di stelle, luce e musica. I più grandi successi internazionali del genere si alterneranno tra ritmi di basso e batteria irresistibili.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
30 · Ritorna Arti Sceniche
Due leggende, un’unica storia, la leggenda di Montepertuso della montagna bucata e la leggenda “Posa Posa”, la Madonna delle Grazie di Montepertuso e la Madonna di Positano venuta dal mare. I ragazzi di arti sceniche saranno protagonisti delle due leggende storiche, religiose e culturali di Positano in combattimenti scenici, coreografie, danza e racconti, per farci rivivere origini e tradizioni del nostro amato paese.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
SETTEMBRE
7 · La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. La storia e la musica risuonerà nelle mura millenarie, creando vero e propri momenti emozionali per tutti gli ospiti. Una prima replica è prevista alle ore 19 in lingua inglese, una seconda replica per le ore 20 in lingua italiana. Durata 45 min.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
8 · Antonio Castrignanò in Concerto – Il Mito della Notte della Taranta
Sul palco della Spiaggia Grande di Positano arriverà Antonio Castrignanò con la sua band per farci rivivere la fantastica notte della Taranta.
ore 21:00 – Spiaggia Grande
9 · Al centro della Piazza Flavio Gioia, la magia di un pianoforte – Racconti, musica, note e danza
Sei voci, due ballerini, un pianista e un attore per una serata ricca di emozioni al chiaro di luna.
ore 21:00 – Piazza Flavio Gioia
OTTOBRE
5 · La Villa delle Meraviglie
Dopo il grande successo della scorsa stagione torna lo spettacolo immersivo dove musica, parole e storia del passato si intrecciano nella magia misteriosa della Cripta della Villa Romana. La storia e la musica risuonerà nelle mura millenarie, creando vero e propri momenti emozionali per tutti gli ospiti. Una prima replica è prevista alle ore 19 in lingua inglese, una seconda replica per le ore 20 in lingua italiana. Durata 45 min.
ore 19:00 / ore 20:00 – Cripta Medievale
Per info
segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it
tel. 089 8122535