I luoghi più romantici della Costiera Amalfitana

Siete degli inguaribili romantici? Allora la Costiera Amalfitana è la meta giusta per voi! Seduce gli amanti con la sua poesia e la sua innegabile bellezza e sa essere magica in ogni suo angolo. Di posti dove trascorrere piacevoli momenti in compagnia della vostra dolce metà, perfetti per un bacio appassionato o per sussurrarsi parole d’amore, ce ne sono davvero tanti.
Quali sono i luoghi più romantici della Costiera Amalfitana? Abbiamo scelto 6 posti che secondo noi meglio incarnano questo sentimento.
La Terrazza dell’Infinito a Villa Cimbrone

Uno dei luoghi può romantici della costiera è senza dubbio la suggestiva Terrazza dell’Infinito a Villa Cimbrone, nel comune di Ravello. Si tratta di un incantevole balcone naturale sospeso a circa 400 metri di altezza, da cui è possibile osservare uno dei panorami più belli al mondo. Il celebre scrittore americano Gore Vidal una volta disse: “Mi fu chiesto da una rivista americana quale era il luogo più bello che io avessi mai visto in tutti i miei viaggi, e io ho risposto: il panorama del belvedere di Villa Cimbrone in un luminoso giorno d’inverno, quando il cielo e il mare sono così vividamente azzurri che non è possibile distinguerli l’uno dall’altro“.
Il Promontorio di Capo d’Orso

Un altro punto panoramico molto bello è il Parco Naturale di Capo d’Orso con l’omonimo promontorio, il cui nome è dovuto alla sua caratteristica forma che ricorda appunto la testa di un orso. Dai suoi anfratti è possibile ammirare un’ampia veduta del paesaggio circostante, che lascia letteralmente senza parole. Per chi vuole condividere con la propria metà momenti di romantica solitudine e godere della sua selvaggia bellezza, all’interno del parco si snodano numerosi sentieri. Vi sono anche diverse cavità situate lungo le pendici, tra le quali si segnala la grotta Porta di Monte Piano.
La Passeggiata dell’Amore di Furore

Non c’è niente di più romantico di una piacevole camminata mano nella mano lungo la Passeggiata dell’Amore che si trova nel pittoresco borgo di Furore. Il percorso è breve ma intenso. Parte dalla stradina antistante alla Chiesa di Sant’Elia Profeta nella contrada della Cicala e procede sotto un pergolato di glicini e rose fino alla Piazzetta Afrodite, sulla quale campeggia la Fontana delle sette cannelle, i cui rubinetti sono intitolati ciascuno ad un archetipo dell’amore. E se vi mancano le parole per esprimere i vostri sentimenti, lungo la passeggiata vi sono un gran numero di maioliche con frasi cariche di sentimento e di passione tratte da romanzi, poesie e canzoni.
L’Arco degli Innamorati a Vettica

A Vettica Minore, frazione di Amalfi, c’è invece la bellissima spiaggia di Santa Croce, una piccola insenatura immersa completamente nella natura così chiamata perché in un anfratto si trovano i resti dell’antica Chiesa di Santa Croce. Oltre che per il mare limpido e cristallino dal colore smeraldo, la spiaggia è celebre per la presenza di un magnifico arco naturale di roccia calcarea, che nel linguaggio popolare viene denominato Arco degli Innamorati. La tradizione vuole che le coppie, passando sotto la sua volta, si scambino un bacio come pegno d’amore. Sono tantissimi gli innamorati che si recano qui per giurarsi amore eterno.
La Spiaggia degli Innamorati a Cetara

Quando si parla dei luoghi più romantici della Costiera Amalfitana, non si può non citare la spiaggia degli Innamorati a Cetara, antico borgo di pescatori incastonato tra mare e montagna. La piccola caletta, che si trova subito dopo la spiaggia della Collata provenendo dal paese, è un vero e proprio angolo di paradiso raggiungibile solo via mare. Lunga appena 6 metri, può accogliere un numero limitato di persone (non più di 3 o 4 coppiette nelle ore di bassa marea). Circondata da rocce a picco sul mare, è formata da piccoli ciottoli e ovviamente bagnata da acque cristalline.
Cala della Gavitella a Praiano

Infine, se anche voi pensate che non c’è nulla di più romantico dell’assistere ad un tramonto sul mare, non potete perdervi per nessuna ragione al mondo Cala della Gavitella a Praiano, una delle spiagge più belle d’Italia. Grazie alla sua posizione privilegiata, esposta verso ovest, è l’unica spiaggia della Costiera Amalfitana baciata dal sole dall’alba fino al tramonto. Per raggiungerla bisogna percorrere una scalinata panoramica che conta più di 400 gradini ma una volta arrivati non ve ne pentirete. In prossimità della cala ci sono anche l’affascinante piscina naturale della Fontana dell’Altare e la piccola spiaggia delle Praie.