Mostra Digiacomiana a Praiano

Dal 14 dicembre 2024 fino al 12 gennaio 2025 presso la cappella della suggestiva ed elegante ex Congrega del Rosario di Praiano (Piazza San Luca) è in programma la mostra fotografica e documentale “Digiacomiana“. Patrocinata dal Comune di Praiano e realizzata con il sostegno dell’Associazione “Praiano Chambre and Jazz Music” e la collaborazione del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, l’esposizione celebra il poeta, drammaturgo e saggista Salvatore Di Giacomo. Fu autore di notissime poesie in napoletano (molte delle quali poi musicate) che costituiscono una parte importante della poesia e della musica partenopea e insieme campana.

La mostra è dedicata al corposo segmento della sua produzione poetica che, soprattutto tra il 1882 e il 1906, trovò una raffinata trasposizione musicale, elevando la canzone napoletana ad espressione d’arte. Attraverso spartiti, fotografie d’epoca e documenti rari tratti dall’archivio storico della Fondazione Bideri (istituzione no profit che rivolge la sua attività alla promozione e valorizzazione della cultura partenopea) viene innanzitutto sottolineata la naturale propensione di Salvatore Di Giacomo a declinare ariette e sonetti in forma di canzoni. L’esposizione dà, poi, conto di come il poeta modernizzò il napoletano e di come revisionò nel tempo molti suoi testi. La mostra evidenzia inoltre la fusione di elementi di poesia soggettiva ed elementi della tradizione popolare presente in alcune sue composizioni. Infine dà spazio alla vasta aneddotica legata alla figura del poeta.

L’accesso alla mostra è gratuito.

Per maggiori informazioni
Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano 089 874557 – 3420602674

Foto © Il Mattino